Alice Porta

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da BT GROUP SRL CONSORTILE

BT Group è un consorzio d’imprese fondato nel 2012 grazie all’iniziativa di alcuni imprenditori attivi nel settore della formazione e spinti dalla volontà di offrire corsi, consulenze e un efficace sostegno nel campo della finanza agevolata.

Data di rilascio


25/03/2025

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


711548

Data dell'evento:


dal 27/01/2025 al 10/02/2025

Durata:


12 h

Descrizione:


Gestire un percorso di coaching individuale finalizzato allo sviluppo personale e professionale della persona, attraverso l’utilizzo di metodologie e strumenti di ascolto, osservazione e comunicazione efficace. Accompagnare il partecipante nell’analisi delle proprie risorse, nella definizione di obiettivi realistici e misurabili, e nell’individuazione di strategie per il superamento di ostacoli e il potenziamento delle proprie competenze trasversali. Favorire l’autonomia, la consapevolezza e l’assunzione di responsabilità nel raggiungimento dei risultati attesi.

Competenze:


COACHING INDIVIDUALE - Programmare l'attività didattica, attribuendo ruoli e funzioni alle risorse umane

Conoscenze:


Principi fondamentali del coaching e differenze rispetto ad altre modalità di supporto (mentoring, counselling, formazione). Tecniche di ascolto attivo, riformulazione e comunicazione assertiva per facilitare il dialogo e l’emersione dei bisogni. Strumenti per la definizione degli obiettivi (SMART, GROW) e per la gestione del cambiamento individuale. Metodologie per stimolare l’auto-riflessione e il potenziamento delle risorse personali. Tecniche per la gestione delle resistenze e la costruzione di un’alleanza di lavoro efficace. Modalità di osservazione e restituzione di feedback costruttivi. Elementi di etica professionale e gestione della relazione di coaching nel rispetto della riservatezza e dell’autodeterminazione. Riconoscimento delle dinamiche personali e organizzative che influenzano la motivazione e le performance. Indicatori di efficacia del percorso di coaching e strumenti per la valutazione dei risultati raggiunti.

Abilità:


Autoconsapevolezza: Capacità di comprendere meglio le proprie emozioni, pensieri, comportamenti e motivazioni. Aiuta a individuare punti di forza e aree di miglioramento. Gestione del tempo: Tecniche per organizzare e ottimizzare il proprio tempo, migliorando la produttività e riducendo lo stress. Comunicazione efficace: Sviluppo della capacità di esprimersi in modo chiaro e assertivo, migliorando le interazioni personali e professionali. Gestione dello stress: Strategie per affrontare lo stress e le pressioni quotidiane in modo sano ed equilibrato. Problem-solving: Sviluppo della capacità di affrontare e risolvere i problemi in modo creativo e proattivo. Leadership e motivazione: Tecniche per sviluppare capacità di leadership, ispirare e motivare se stessi e gli altri. Flessibilità mentale: Maggiore adattabilità a situazioni nuove o inaspettate, migliorando la capacità di affrontare il cambiamento.

Criteri di valutazione:


- Attestato di frequenza in caso di frequenza di almeno il 70% delle ore di formazione - Attestato di Messa in Trasparenza degli Apprendimenti in riferimento all’Atlante del lavoro e delle qualificazioni. - Digital Badge IQC rilasciato da Bt Group in qualità di Issuer riconosciuto dalla piattaforma C-BOX�.

Altre informazioni:


RA2: Programmare l'attività didattica, attribuendo ruoli e funzioni alle risorse umane in relazione alle competenze possedute e a quelle necessarie per svolgere l'attività richiesta. Riferimento Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni – Area trasversale (soft skills) – sviluppo delle risorse umane.