Francesca Ruggiero

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da Gi Group

Gi Group è la prima agenzia per il lavoro italiana presente sul territorio nazionale con oltre 200 filiali. Ogni giorno ascoltiamo i bisogni sempre più complessi di persone e aziende, con un unico obiettivo: creare valore.

Data di rilascio


23/12/2024

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


658578

Durata:


16:00 h

Descrizione:


Ottiene questo badge chi partecipa al percorso formativo dal titolo Tecniche di comunicazione assertiva e ne supera i criteri previsti per il rilascio

Obiettivi:


Il corso introduce al modello della comunicazione assertiva, proponendo tecniche di analisi e di gestione della relazione. Le competenze sviluppate saranno utili per gestire con equilibrio e soddisfazione la situazione professionale, sviluppando relazioni positive ed efficaci fra colleghi.

Competenze:


- Utilizzare una comunicazione efficace - Sviluppare le capacità comunicative nei contesti aziendali - -

Conoscenze:


- Elementi base di comunicazione - Il legame fra la comunicazione e il comportamento - L’uso della voce: il volume, il tono, la fluenza, il ritmo - L’ascolto attivo e la gestione del silenzio - L’immagine di sé: il volto e le microespressioni, la postura, i gesti - Le distonie nel processo di comunicazione - Ruolo, responsabilità e comunicazione nei contesti aziendali - Assertività come competenza manageriale - Autodiagnosi del proprio comportamento - Assertività come guida per comportamenti manageriali efficaci - La gestione efficace dei collaboratori - Come evitare passività, aggressività e manipolazione - La critica costruttiva: leva di crescita personale e professionale - Assertività e gestione dei conflitti - Piano d’azione personale: fissare gli obiettivi per orientare la crescita personale

Abilità:


- Analizzare il legame tra comunicazione e comportamento - Utilizzare la voce in modo efficace (volume, tono, fluenza, ritmo) - Riconoscere e gestire l'immagine di sé (volto, microespressioni, postura, gesti) - Individuare le distonie nel processo di comunicazione - Autodiagnosticare il proprio comportamento - Guidare comportamenti manageriali con assertività - Gestire efficacemente i collaboratori - Utilizzare la critica costruttiva per la crescita personale e professionale - Gestire i conflitti con assertività - Fissare obiettivi per orientare la crescita personale

Criteri di valutazione:


Conseguimento attestato di frequenza