Francesco Tevere
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da Con.Form. – Consulenza e Formazione Srl
Con.Form. Srl è una società fondata alla fine degli anni '90, costituita e gestita da professionisti del settore economico, finanziario e della formazione, che opera nel settore dei servizi avanzati alle imprese.
Data di rilascio
20/11/2024
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
614882
Data dell'evento:
dal 11/11/2024 al 13/11/2024
Durata:
12 h
Descrizione:
Acquisizione delle conoscenze in: a) tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.; b) tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute; c) tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta; d) tecniche dì rianimazione cardiopolmonare; e) tecniche di tamponamento emorragico; f) tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; g) tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Competenze:
ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO NEI LUOGHI DI LAVORO - AZIENDE GRUPPO b, c
Conoscenze:
Acquisizione delle conoscenze in: a) tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.; b) tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute; c) tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta; d) tecniche dì rianimazione cardiopolmonare; e) tecniche di tamponamento emorragico; f) tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; g) tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Abilità:
Acquisizione delle conoscenze in: a) tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.; b) tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute; c) tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta; d) tecniche dì rianimazione cardiopolmonare; e) tecniche di tamponamento emorragico; f) tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; g) tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Criteri di valutazione:
I partecipanti devono aver effettuato con successo il 70% delle ore del modulo