Alessio Iaccarino
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da GESFOR FORMAZIONE COOPERATIVA DI PRODUZIONE E LAVORO S.C.A R.L.
Società specializzata nella formazione e nell’orientamento professionale, organizziamo corsi autofinanziati nel campo estetico, sociale e amministrativo; forniamo attività di aggiornamento e riqualificazione professionale e corsi gratuiti finanziati.
Data di rilascio
25/10/2024
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
583772
Data dell'evento:
dal 14/06/2023 al 15/06/2023
Durata:
8 ore
Descrizione:
Affrontare con metodo la gestione dei tempi di lavoro, definire le priorità e fronteggiare le urgenze, guadagnando in efficienza operativa.
Competenze:
RENDERE PIÙ EFFICACE E PRODUTTIVO IL PROPRIO TEMPO PER ACCRESCERE L’EFFICIENZA PRODUTTIVA
Conoscenze:
Conoscenze acquisite - il concetto di tempo - i ladri di tempo -i concetti di importante, urgente e prioritario -la matrice del tempo - la pianificazione settimanale - gli strumenti pratici per pianificare e organizzare il proprio tempo - il rapporto tra tempo, ruolo, sistema organizzativo e team di lavoro - Il tempo come investimento: relazione tra quantità e qualità - lavorare per obietti
Abilità:
Abilità acquisite : saper analizzare le proprie attività per evidenziare ciò che è prioritario - applicare tecniche e modelli per organizzare al meglio il proprio tempo - gestire la relazione con gli altri ottimizzando il tempo - saper utilizzare una serie di strumenti che possono aiutare ad organizzare meglio il lavoro quotidiano - saper gestire le perdite di tempo - lavorare per obiettivi - utilizzare il tempo come risorsa - organizzare se stessi e saper pianificare le attività correttamente
Criteri di valutazione:
Verifica strutturata dell'apprendimento che contempla: 1) TEST A RISPOSTA MULTIPLA strutturato dal docente per singoli macro argomenti, con più opzioni di risposta , verterà su domande inerenti i contenuti trattati nel modulo con diversi livelli di difficoltà. 2) PROVE PRESTAZIONALI dove i discenti, sulla base delle indicazioni fornite dai valutatori, saranno chiamati a dimostrare di saper assegnare priorità agli incarichi urgenti al fine di aumenta l’efficienza
Altre informazioni:
La competenza, conoscenze e abilità sono state strutturate secondo quanto previsto da QUADRO COMUNE EUROPEO ALLE COMPETENZE CHIAVE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE- la N. 5- COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ DI IMPARARE A IMPARARE e la N. 7- COMPETENZA IMPRENDITORIALE