chiara Cantamessa

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da ASCOM FORM

ASCOM FORM, legata all'Associazione Commercio Turismo Servizi di Bra, promuove formazione locale per operatori nei settori terziario, commercio e turismo, integrando normative e collaborando con aziende e enti.

Data di rilascio


04/09/2024

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


551908

Data dell'evento:


dal 16/01/2024 al 08/02/2024

Durata:


16 ore

Descrizione:


Definizione del piano strategico e operativo di supporto al personale ATTIVITÀ: Check-up del clima aziendale, Facilitazione dei rapporti interpersonali sul luogo di lavoro, Facilitazione dell'inserimento nell'organico, Monitoraggio periodico dei dati personali dei dipendenti

Competenze:


Gestire le relazioni interpersonali con colleghi e stakeholder

Conoscenze:


Comunicazione d'impresa

Abilità:


Razionalizzare i flussi informativi tra le diverse posizioni di lavoro

Criteri di valutazione:


VALUTAZIONE EX ANTE Per la realizzazione si useranno tecniche ispirate alla consulenza orientativa, al counseling, al bilancio di competenze. L’incontro iniziale sarà dedicato alla: - rilevazione e valutazione delle attitudini e del potenziale dei partecipanti in un setting partecipativo e informaleprofessionale - motivazione e guida alla creazione di un clima positivo ed efficace - raccolta di elementi individuali e di gruppo per la taratura della strategia formativa VALUTAZIONE FINALE Il docente sottoporrà agli allievi un test mirato a valutare le conoscenze pregresse rispetto al tema che verrà affrontato in aula e un test mirato a valutare gli stili cognitivi di ciascuno. Utilizzando una modalità interattiva indagherà gli atteggiamenti generali espressi dagli allievi, e promuoverà la creazione di un clima di gruppo. La verifica finale è redatta dal docente e approvata dal CD e dall’ETC. Prevede: a) questionario a domande chiuse, b) focus group di valutazione. Il questionario (25 domande) è valutato in centesimi e pesa sul risultato finale per il 50%. Durante il focus group il docente promuove una discussione (1h) sui temi trattati. La restituzione finale, sul livello di padronanza delle tecniche, completerà la prova. La valutazione pesa per il 50% sul risultato finale. La prova è superata con 60/100.

Altre informazioni:


Gli allievi dei corsi potranno acquisire trasversalmente competenze coerenti con Il Quadro di riferimento per le competenze digitali di base – DigComp 2.1, e precisamente Area di competenza �2. Comunicazione e collaborazione� e Competenza �2.1 Interagire attraverso le tecnologie digitali� e �2.2 Condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali�. Inoltre , sempre trasversalmente, vengono trasmesse le competenze coerenti con il Quadro di riferimento delle abilità/competenze per la transizione ecologica – classificazione ESCO: Abilità/competenze �gestire l'impatto ambientale delle attività� Descrizione: �Gestire l'interazione con l'ambiente e il suo impatto ambientale da parte delle imprese. Individuare e valutare gli impatti ambientali del processo di produzione e dei servizi connessi e regolare una riduzione degli effetti sull'ambiente e sulle persone. Organizzare piani d'azione e monitorare gli indicatori di miglioramento