Alessio Iaccarino
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da GESFOR FORMAZIONE COOPERATIVA DI PRODUZIONE E LAVORO S.C.A R.L.
Società specializzata nella formazione e nell’orientamento professionale, organizziamo corsi autofinanziati nel campo estetico, sociale e amministrativo; forniamo attività di aggiornamento e riqualificazione professionale e corsi gratuiti finanziati.
Data di rilascio
03/09/2024
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
551625
Data dell'evento:
dal 08/09/2023 al 21/11/2023
Durata:
12 ore
Descrizione:
Acquisire e potenziare le leve utili per superare le situazioni stressanti, le difficoltà inevitabili e raggiungere i propri scopi personali e lavorativi
Competenze:
GESTIRE E PREVENIRE LO STRESS PRENDENDONE CONSAPEVOLEZZA ED IDENTIFICANDO LE CAUSE E GLI EFFETTI NEGATIVI
Conoscenze:
Conoscenze acquisite: - i fattori che generano stress e i propri segnali di allarme - come diagnosticare il proprio livello di stress - il cambiamento di prospettiva per modificare i propri atteggiamenti - le strategie di gestione dello stress e quando queste si rivelano inefficaci - come rispondere ai propri bisogni per diminuire lo stress - le tecniche di rilassamento per sentirsi distesi e per gestire le emergenze emotive
Abilità:
Abilità acquisite:- riconoscere e gestire le emozioni - individuare i fattori generatori di stress e gli impatti sui comportamenti - applicare le tecniche di rilassamento applicabili nella propria quotidianità - focalizzare le risorse personali per gestire lo stress - utilizzare gli strumenti per affrontare la tensione sperimentata in ambito professionale - sviluppare tecniche di auto controllo e di gestione della relazione per contenere lo stress vissuto con alcuni interlocutori
Criteri di valutazione:
Verifica strutturata dell'apprendimento che contempla: 1) TEST A RISPOSTA MULTIPLA strutturato dal docente per singoli macro argomenti, con più opzioni di risposta , verterà su domande inerenti i contenuti trattati nel modulo con diversi livelli di difficoltà. 2) PROVE PRESTAZIONALI dove i discenti, sulla base delle indicazioni fornite dai valutatori, saranno chiamati a dimostrare di saper gestire esercizi di rilassamento
Altre informazioni:
La competenza, conoscenze e abilità sono state strutturate secondo quanto previsto da QUADRO COMUNE EUROPEO ALLE COMPETENZE CHIAVE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE- la N. 5- COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ DI IMPARARE A IMPARARE e la N. 7- COMPETENZA IMPRENDITORIALE