markus kofler
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da inService
L’Unione Cooperativa servizi offre consulenza per tutte le esigenze aziendali e a sostegno del successo economico degli imprenditori locali. Sono disponibili servizi su misura e consulenza professionale in molteplici ambiti.
Data di rilascio
29/07/2024
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
537926
Data dell'evento:
dal 09/07/2024 al 24/07/2024
Durata:
32 h
Descrizione:
Essere capaci di aggiungere “valori” e saperli condividere, comunicandoli con efficacia all’interno e all’esterno
Competenze:
Essere capaci di aggiungere �valori� e saperli condividere, comunicandoli con efficacia all’interno e all’esterno
Conoscenze:
Il concetto di bene comune (condivisione dei valori e correttezza nella loro applicazione) � La leadership responsabile � I valori e le credenze � La cultura aziendale e il valore dei moltiplicatori.
Abilità:
Creare un sistema di collaborazione e apprendimento interaziendale � Fare emergere le opportunità di mettersi insieme e collaborare per fare partecipazione � Sviluppare idee innovative
Criteri di valutazione:
Le modalità di valutazione e gli strumenti utilizzati sono: -valutazione iniziale caratterizzata da colloquio individuale e/o di gruppo a seconda del numero di allievi in aula della durata di max 1 ora. Tale tipologia di valutazione ha l’obiettivo di effettuare uno screening delle competenze in ingresso e poter procedere con una programmazione didattica di qualità condivisa con il gruppo classe, -valutazione intermedia caratterizzata da esercitazione/simulazione pratica. Verranno predisposte delle esercitazioni pratiche. Verranno valutate le abilità di mettersi in gioco applicando le conoscenze e competenze finora acquisite. -valutazione finale con test finale di 10 domande a risposta chiusa e colloquio rivolto a coloro che avranno effettuato più del 25% di errori nel test. I risultati delle prove confluiranno in un report riepilogativo che i docenti e tutor d’aula condivideranno con il team di Monitoraggio e con gli esperti della certificazione a supporto della relativa attestazione finale.