erika galletti

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da K.I.S. S.R.L.

KIS - Keep It Simple è un punto di riferimento nel mondo della formazione: collabora con figure professionali specializzate, fornendo soluzioni didattiche flessibili, rispondendo alle esigenze del mercato e alle evoluzioni del mondo del lavoro.

Data di rilascio


22/07/2024

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


534252

Data dell'evento:


dal 15/05/2024 al 22/05/2024

Durata:


8 ore

Descrizione:


Durante il persorso sono stati trattati argomenti quali:


Ordinare e raggruppare intervalli e celle: Applicazione della formattazione condizionale; inserimento di grafici sparkline; trasposizione di righe e colonne; creazione di intervalli denominati; creazione di una struttura; compressione di gruppi di dati nelle strutture; inserimento di subtotali


Approfondimento formule e funzioni

  1. Utilizzare la logica condizionale nelle funzioni: Utilizzo della funzione SOMMA.SE; utilizzo della funzione MEDIA.SE; utilizzo della funzione CONTA.SE
  2. Formattare e modificare il testo con le funzioni: Utilizzo delle funzioni DESTRA, SINISTRA e MEZZO, utilizzo della funzione TRONCA; utilizzo delle funzioni MAIUSC e MINUSC, utilizzo della funzione CONCATENA
  3. Creazione di formule avanzate: Utilizzo delle funzioni CERCA, CERCA.VERT, CERCA.ORIZZ e TRANSPOSE. Utilizzo delle funzioni per serializzare date e orari.
  4. Applicazione di funzioni nelle formule: Utilizzo della funzione IF in combinazione con altre funzioni, della funzione e/o, SOMMA.PIÙ.SE, MEDIA.PIÙ.SE, CONTA.PIÙ.SE, VAL.ERRORE. Utilizzo di funzioni annidate.
  5. Creazione e utilizzo di scenari – What if: Utilizzo della finestra di controllo e consolidamento dei dati. Utilizzo di funzioni finanziarie. Utilizzo di strumenti di analisi e ricerca obiettivo.


Creare grafici e oggetti

  1. Creare un grafico: Creazione di grafici e istogrammi; aggiunta di serie di dati aggiuntivi; passaggio dalle righe alle colonne dei dati di origine; utilizzo dell'analisi rapida
  2. Formattare un grafico: Aggiunta di legende; ridimensionamento di grafici e istogrammi; modifica dei parametri di un grafico o di un istogramma; applicazione di layout e stili a un grafico; posizionamento di grafici e istogrammi
  3. Inserire e formattare un oggetto: Inserimento di caselle di testo; inserimento di SmartArt; inserimento di immagini; bordi aggiuntivi negli oggetti; aggiunta di stili ed effetti agli oggetti; modifica dei colori dell'oggetto; modifica delle proprietà degli oggetti; posizionamento di oggetti


Creazione e gestione di tabelle pivot: Creazione di una tabella pivot con dati numerici e non numerici, formattazione di una tabella PIVOT, raggruppamento manuale ed automatico degli elementi di una tabella pivot. Utilizzo di filtri dati su tabelle pivot e creazione grafici a partire da tali tabelle.

Criteri di rilascio:


L' attestazione viene rilasciata a seguito del superamento di un breve test finale.