Susanna Owusu Twumwah

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da SAA School of Management - Università degli Studi di Torino

SAA School of Management, Business School dell'Università degli Studi di Torino

Data di rilascio


01/07/2024

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


521030

Data dell'evento:


dal 20/11/2023 al 12/09/2024

Durata:


24 ore

Descrizione:


Ottiene questo badge chi ha frequentato la prima parte del Corso formativo Web Design e Web App (Modulo 2 dell’Academy Low Code Impactskills).

Criteri di rilascio:


  • Partecipazione al corso formativo
  • Completamento delle esercitazioni individuali e/o di gruppo

Obiettivi:


Costruire Siti e Pagine Web in modo veloce, chiaro e funzionale, evitando le fasi di sviluppo, grazie all’uso di semplici software predisposti, sfruttando le potenzialità degli strumenti Low Code e senza saper programmare. 

Conoscere i layout web più efficaci, sia per mobile che per desktop e progettare con un’attenzione particolare alla user experience dell’utente, per raggiungere gli obiettivi di comunicazione di un ente, un’associazione, una piccola impresa o un professionista privato!


Conoscenze:


  • Conoscenza d’uso dei programmi: Miro, Figjam, Glide, Squarespace e Cardd – per la progettazione web
  • Saper progettare pagine web e landing pages in modo chiaro e funzionale, ottimizzandone la struttura con un’attenzione particolare alla user experience dell’utente
  • Conoscenza dei principi del web design e della gestione delle immagini - sia per mobile che per desktop
  • Creare e ottimizzare immagini per il web
  • Conoscenza d’uso di WordPress per creare e gestirne i contenuti (come articoli e pagine)
  • Conoscenza avanzata di WordPress per creare siti web da zero: configurare l’aspetto e il menu, anche grazie all’utilizzo di template; saper estendere le funzionalità dei siti wordpress con plugins e Widgets
  • Conoscenza base del plugin WordPress: ThemeForest
  • Saper creare siti con wordpress (plugin e template), di presentazione istituzionale (di un’organizzazione o di un’iniziativa)
  • Saper ottimizzare i tempi di creazione e sviluppo web, grazie agli strumenti del Low Code


Formatore:


Andrea Bertolazzi


Presidente di Gnucoop Soc. Coop. Sistemista informatico e formatore. Inizia la sua carriera da informatico come libero professionista. Appassionato di Software Libero, fondatore del Linux User Group di Milano. Nel 2012 fonda Gnucoop, una software house cooperativa, con l’intento di supportare tecnologicamente, attraverso l’uso del software libero, gli enti del terzo settore, con uno specifico riferimento alla Cooperazione Internazionale. Dal 2016 è il Presidente di Gnucoop Società Cooperativa. Si occupa di gestione progetti, amministrazione, e sistemistica, formazione. Ha lavorato come amministratore di sistemi per i progetti UNHCR e come coordinatore dell'ufficio progetti fin dalla fondazione di Gnucoop.


Luca Morano - UX, Product & Digital Designer

È laureato in Digital Communication Design presso IAAD. Attualmente è UX Designer in Bomberos Design, dove progetta prodotti e servizi digitali. Collabora con aziende e associazioni e nel tempo libero coordina la comunicazione per eventi culturali come TEDxCuneo e TEDxPolitecnicodiTorino.