Silvia SERI
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO
Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.
Rilasciato da SOLCO S.R.L.
Solco si occupa da 30 anni di formazione, consulenza e mercato del lavoro. Solco è accreditato presso la Regione Lazio e la Regione Sicilia quale ente di formazione e quale Agenzia Per Il Lavoro.
Data di rilascio
27/06/2024
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
520486
Data dell'evento:
dal 15/01/2024 al 08/04/2024
Durata:
40 h
Descrizione:
Quadro Nazionale Qualifiche Regionali (QNQR), ADA.24.05.03 (ex ADA.25.219.706) - Gestione dei progetti (Project management); Project manager, Esecuzione, controllo e chiusura del progetto. Livello 6.
Competenze:
Esecuzione, controllo e chiusura del progetto
Conoscenze:
Ciclo di vita del progetto Tecniche e strumenti di gestione e verifica del programma temporale di realizzazione delle attività di progetto Tecniche e strumenti di monitoraggio e valutazione Elementi di gestione delle risorse umane Tecniche di coordinamento e gestione di team Principali tecniche e strumenti di controllo qualità Metodi di controllo dell'avanzamento dei costi e di analisi e valutazione degli indici di prestazione economica di progetto (curva s, earned value, ecc.) Elementi relativi alla normativa su contratti e appalti Inglese tecnico di settore Principi e tecniche di comunicazione e relazione interpersonale Elementi di budgeting per l'elaborazione di piani economico-finanziari Metodologie e tecniche di identificazione, analisi, classificazione e gestione dei rischi di progetto Principali soluzioni software per il project management Elementi di organizzazione aziendale
Abilità:
Applicare tecniche e procedure per la gestione della chiusura del progetto (o di una sua fase) Utilizzare metodi e tecniche per la gestione dei rischi di progetto Utilizzare software di project management Attivare azioni di informazione e comunicazione per raccogliere e valorizzare le "lezioni apprese" dall'esperienza di progetto Applicare metodi di controllo dell'avanzamento dei costi e di analisi e valutazione degli indici di prestazione economica di progetto (curva s, earned value, ecc.) Coordinare, motivare e organizzare il team di progetto e controllarne la performance Utilizzare tecniche e strumenti di gestione e verifica del programma temporale di realizzazione delle attività di progetto Applicare tecniche e procedure per la gestione delle modifiche di progetto Controllare l'avanzamento fisico e finanziario del progetto e gli scostamenti rispetto al piano iniziale Utilizzare metodologie e procedure per la selezione dei fornitori e la gestione dei processi di approvvigionamento di progetto Utilizzare tecniche e strumenti per la gestione della comunicazione interna e esterna al progetto Applicare tecniche per il controllo della qualità di progetto
Criteri di valutazione:
Test di valutazione scritto con risposte a scelta multipla somministrato dal docente/esperto di contenuti. Criterio di superamento: 70% di risposte corrette.