Alessandra Di Scala

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da ASSOLAVORO

Protecting, assisting and representing private employment services is our #work. Assolavoro is member of @WECglobal and @WECeurope

Data di rilascio


24/05/2024

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


500537

Data dell'evento:


dal 20/03/2024 al 21/03/2024

Durata:


6 ore

Descrizione:


Il corso esamina le modalità per effettuare la gestione amministrativa e LUL dei lavoratori in somministrazione.

Criteri di rilascio:


Partecipazione attiva al 75% del modulo

Altre informazioni:


DURATA: 6 ore

TARGET: personale HR che si occupa di paghe e contributi

OBIETTIVI:

  • Aiutare e supportare il personale amministrativo delle Agenzie di Somministrazione nella gestione dei principali adempimenti obbligatori previsti;
  • Facilitare la comprensione e la ratio dei vari obblighi amministrativi previsti per i Datori di Lavoro con specifico focus sulla somministrazione di lavoro;
  • Semplificare la “lettura” e la comprensione delle Buste Paga dei lavoratori in somministrazione;
  • Esemplificazione dei concetti di costo del lavoro per il rapporti di lavoro subordinato con maggior attenzione alla somministrazione di lavoro;
  • Fornire strumenti e best practice ai responsabili amministrativi affinché possano svolgere il proprio ruolo gestionale in modo efficace.


CONTENUTI:


  • Amministrazioni Pubbliche: elenco ed analisi delle principali Amministrazioni, e relative competenze, con le quali i Datori di Lavoro dovranno collaborare, interagire e interloquire;
  • Adempimenti amministrativi obbligatori: analisi dei principali obblighi in capo ai datori di lavoro in ambito di amministrazione del personale;
  • Lettura della Busta Paga: analisi dello “schema” tecnico del cedolino paga con focus sulla parte economica relativa alla contrattazione Collettiva o individuale, al prelievo contributivo e fiscale;
  • Costo del lavoro e/o Cuneo fiscale: semplici nozioni di costo del lavoro;
  • Esemplificazioni pratiche.


Oltre alla lezione frontale, i partecipanti saranno coinvolti ad esercitarsi nell’applicazione degli strumenti e delle pratiche acquisite con conseguente confronto finale tra gli stessi.