Maristella Santacroce
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da Department for Public Administration
The Department for Public Administration (DFP – Dipartimento della Funzione Pubblica) is the structure of the Presidency of the Council of Ministers entrusted with the oversight of the reform and modernisation policies of the public administration.
Data di rilascio
03/04/2024
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
475585
Descrizione:
I dipendenti pubblici che hanno acquisito l‘Open Badge “Proteggere i dati personali e la privacy” hanno completato il percorso formativo, erogato attraverso la piattaforma Syllabus, che mira a rafforzare la conoscenza della normativa vigente sulla protezione dei dati personali e la capacità di saperla applicare in modo appropriato. Il percorso “Proteggere i dati personali e la privacy” è parte del programma formativo “Competenze digitali per la PA” , che mira a rafforzare le competenze digitali comuni a tutti i dipendenti pubblici al fine di accrescere la propensione complessiva al cambiamento e all’innovazione nella pubblica amministrazione. Il programma è messo a disposizione gratuitamente dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il programma si basa sul Syllabus “Competenze digitali per la PA” che si compone di 11 competenze organizzate in 5 aree tematiche; ciascuna competenza, a sua volta, si articola in un numero variabile di conoscenze/abilità raggruppate secondo tre livelli di padronanza (base, intermedio e avanzato). “Proteggere i dati personali e la privacy” è una delle 11 competenze previste nel programma “Competenze digitali per la PA” . Il dipendente pubblico che ha conseguito il Badge ha partecipato al percorso formativo personalizzato in funzione della rilevazione dell’effettivo fabbisogno di competenze individuale ed ha superato con successo il test di verifica delle competenze acquisite, relativo al livello di padronanza più elevato (avanzato).
Criteri di rilascio:
Il dipendente pubblico che ha conseguito il Badge ha completato il percorso formativo personalizzato in funzione del proprio fabbisogno di competenze, proposto dalla piattaforma Syllabus grazie ad un test di assessment del livello di padronanza di partenza. Ha inoltre superato con successo il test di verifica delle competenze acquisite relativo al livello di padronanza più elevato (avanzato). Più in dettaglio, ai fini del conseguimento del Badge il dipendente pubblico deve: completare il 100% delle attività previste per i corsi e-learning proposti, a partire dal livello di padronanza superiore a quello rilevato nel test di assessment iniziale di tipo adattivo; superare con successo il test di verifica delle competenze acquisite previsto a seguito di ciascun corso e propedeutico alla frequenza dei corsi di livello superiore; superare con successo il test di verifica delle competenze acquisite relativo al livello di padronanza avanzato. Ai fini del superamento del test di verifica delle competenze acquisite è necessario rispondere correttamente ad almeno il 60% delle domande proposte.