RICCARDO CASINI
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da Saip Formazione Srl
SAIP Formazione, attiva dal 1989, potenzia PMI offrendo servizi integrati, dalla ricerca del personale allo sviluppo competenze, agevolando l'accesso a finanziamenti nazionali e comunitari con soluzioni pratiche.

Endorser: BI-REX Big Data Innovation and Research Excellence
Accordo di collaborazione SAIP Formazione- Bi-Rex sottoscritto nell’ambito del PNRR - Next Generation EU M4C2I2.3, Missione 4 “Istruzione e ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”
Data di rilascio
02/04/2024
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
438643
Data dell'evento:
dal 26/03/2024 al 29/03/2024
Durata:
24 ore
Descrizione:
Le Tecnologie abilitanti per Industry 4.0 sono cruciali nell'attuale contesto professionale per migliorare l'efficienza, la produttività e l'innovazione nelle aziende, permettendo una maggiore competitività sul mercato globale.
Obiettivi:
1. Comprendere i principi base dell'Industry 4.0 e le tecnologie abilitanti.
2. Acquisire competenze tecniche nell'ambito delle tecnologie digitali e dell'automazione.
3. Sviluppare capacità di utilizzo di strumenti digitali avanzati per ottimizzare i processi industriali.
4. Applicare le conoscenze acquisite per affrontare sfide e opportunità legate alla trasformazione digitale delle aziende.
Competenze:
La competenza in 'Tecnologie abilitanti per Industry 4.0 riguarda la conoscenza e l'applicazione di strumenti come IoT, Big Data, e Intelligenza Artificiale nel contesto industriale. Implica l'abilità di implementare soluzioni innovative per ottimizzare processi produttivi e migliorare la competitiveness aziendale.
Competenze trasversali:
Fonte competenze trasversali:
Conoscenze:
- Cosa sono le tecnologie abilitanti
- Quali sono le tecnologie abilitanti
- Le tecnologie propedeutiche o complementari
- Credito d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative
Abilità:
1. Utilizzare software di simulazione e modellazione per processi produttivi
2. Applicare tecniche di digital twin e digital thread
3. Implementare soluzioni basate su Internet of Things (IoT) e Big Data
4. Utilizzare sistemi di automazione industriale e robotica collaborativa
5. Applicare tecniche di realtà aumentata e realtà virtuale nell'ambito produttivo.
Criteri di valutazione:
Partecipazione attiva all'attività formativa
Altre informazioni:
Questa attività formativa è finanziata dal PNRR - Next Generation EU M4C2I2.3. - Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” - Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”