Ludovica Giffoni
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da SAA School of Management - Università degli Studi di Torino
SAA School of Management, Business School dell'Università degli Studi di Torino
Data di rilascio
13/12/2022
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
36947
Data dell'evento:
dal 26/09/2022 al 31/10/2016
Durata:
12,00 ore
Descrizione:
Obiettivi:
● Ampliare la conoscenza sulla gestione amministrativa di un progetto di cooperazione internazionale nella sua interezza
● Sviluppare la professionalità di amministratori/amministratrici per la cooperazione
internazionale e per la gestione di progetti di ONP, sia in Italia che all’estero
Competenze:
● Analizzare e interpretare un budget
● Gestire l’operatività e di monitorare gli aspetti amministrativi di un progetto
Competenze trasversali:
Fonte competenze trasversali:
Conoscenze:
● Conoscenza dei principi generali relativi alle buone pratiche di gestione finanziaria di
un progetto
Abilità:
● Costruire il budget di un’iniziativa per attività e/o per componente di progetto
● Programmare e controllare la spesa relativa a un’iniziativa e i suoi scostamenti
● Produrre varianti e proroghe
● Rendicontare la spesa realizzata
Criteri di valutazione:
● Elaborazione del budget di un’attività e della sua programmazione di spesa
● Stesura della prima nota di rendicontazione
Formatore:
Paolo Violini
Agrotecnico di formazione, ha operato per oltre 30 anni con varie funzioni e responsabilità nella direzione e coordinamento di progetti di sviluppo rurale in Centro e Sud America, Africa e Balcani, sia con imprese private che con ONG. Esperto in ambito organizzativo, gestionale e amministrativo e nell’erogazione di microcredito. Già docente per la Scuola COSPE per il corso di perfezionamento in Amministrazione e Rendicontazione per la Cooperazione Internazionale e per i moduli su pianificazione strategica e operativa, gestione delle ONP, analisi dei partenariati e degli stakeholders, laboratorio pratico di progettazione.