ERIKA FREZZATO
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da ASSOLAVORO
Protecting, assisting and representing private employment services is our #work. Assolavoro is member of @WECglobal and @WECeurope
Data di rilascio
22/12/2023
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
325222
Data dell'evento:
dal 17/11/2023 al 04/12/2023
Durata:
21 ore
Descrizione:
Ottiene questo badge chi ha partecipato al modulo "Project Management" nei giorni 17, 23, 24, 30 novembre, 1 e 4 dicembre 2023 (h 14-17:30).
Criteri di rilascio:
Ottiene il badge chi ha partecipato ad almeno il 75% della durata dell'evento
Altre informazioni:
Docenza: Eureka Services - Project Management Institute
Al termine del corso il partecipante conoscerà:
• Le basi metodologiche e la terminologia del Project Management secondo standard internazionalmente riconosciuti ed applicati (PMI) e standard de-facto.
• Le differenze nella gestione di processi e progetti e l’applicazione del Project Management per il miglioramento dei processi.
• L’importanza dell’applicazione di una corretta struttura organizzativa nella gestione dei progetti aziendali.
• L’importanza di un approccio condiviso con gli stakeholder nella direzione del progetto.
• Le tecniche principali e gli output per un’efficace pianificazione di progetto in termini di ambito, tempi, costi, risorse, qualità, rischi e comunicazione tra loro coerenti ed integrati.
• Le regole principali per un corretto controllo e chiusura del progetto.
E sarà in grado di:
• Impostare e pianificare correttamente un progetto senza trascurare nulla.
• Controllare il progetto agendo sulle variabili chiave nel perseguimento degli obiettivi e portandolo ad una chiusura formale.
• Preparare i documenti gestionali più importanti per condividerli con gli altri attori del progetto.
• Capire la differenza tra approccio tradizionale (TPM) e Agile (APM).