SOFIA MACHEDA

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da Immaginazione e Lavoro soc. coop.

Agenzia accreditata in regione Piemonte e Lombardia, attraverso i suoi 126 dipendenti, opera nella formazione continua (occupati), iniziale e terziaria per i giovani e gli adulti disoccupati e, a partire dal 2012, nei servizi al lavoro.

Data di rilascio


30/10/2023

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


136439

Data dell'evento:


dal 24/07/2023 al 16/10/2023

Durata:


200 ore

Descrizione:


Sviluppo e gestione di prodotti e servizi digitali attraverso lo sviluppo, integrazione, testing e deployment della soluzione ICT (Build)

Competenze:


CDS B.1 - Sviluppo di Applicazioni

Conoscenze:


Tecniche di applicazioni di linee guida e requisiti di accessibilità ai contenuti testuali, grafici, audio e video, nonché ai contenuti dinamici caratterizzanti le più moderne applicazioni Web-based Linguaggi di programmazione Sistemi di protezione dei dati Tecniche di testing e debugging del software Programmi di elaborazione grafica delle pagine Web Tecniche di documentazione delle procedure

Abilità:


Creare e gestire connessioni a basi di dati ed archivi Pianificare ed applicare le procedure di testing e debugging più adatte ad individuare gli errori Creare form per la raccolta di informazioni Realizzare scripting tanto dal lato server che dal lato client Scrivere le procedure in maniera strutturata per rendere comprensibile rapidamente la struttura dei programmi Documentare in maniera completa e comprensibile le procedure inserendo note e commenti all'interno del codice e stendendo la necessaria documentazione relativa al loro sviluppo

Criteri di valutazione:


Al termine del percorso formativo, ai lavoratori in formazione è somministrata una prova scritta che consiste in un questionario a risposta multipla di almeno 10 domande, costruito sulla base di una griglia di competenze misurabili creata dal docente in riferimento alle competenze in uscita che il partecipante dovrà possedere. La prova ha un sistema di misurazione della valutazione su base 10, dove il 6 corrisponde alla sufficienza. La prova è strutturata e corretta dal/i docente/i del progetto formativo. L’esito della verifica è comunicato agli allievi dal docente che provvederà ad esaminare la prova con i discenti, non solo per comunicarne il superamento ma principalmente per valutare e colmare le lacune emerse.

Altre informazioni:


Quadro di riferimento per le competenze digitali specialistiche – norma UNI EN 16234-1 - «e-Competence Framework 3.0»