Federica Mattioli

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da Triple Arrow

Servizi di Web Marketing e ottimizzazione siti sui motori di ricerca.

logo-endorser

Endorser: IQC

Condividiamo i valori di fondo che ispirano questo momento formativo ed apprezziamo l'impegno a favore della diffusione della cultura digitale, con particolare riferimento ai digital badge.

Data di rilascio


30/10/2023

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


136421

Descrizione:


La "SEO: strumenti ed efficacia" si inserisce nel contesto dell'ottimizzazione dei motori di ricerca. È rilevante perché la SEO è fondamentale per migliorare la visibilità online e conquistare posizioni di rilievo nei risultati di ricerca, aumentando così il traffico e il successo aziendale.

Obiettivi:


1. Fornire una panoramica approfondita degli strumenti essenziali per una strategia di SEO efficace.


2. Migliorare la comprensione dei partecipanti sui concetti chiave della SEO.


3. Addestrare i partecipanti nell'uso corretto degli strumenti di ricerca delle parole chiave.


4. Insegnare l'utilizzo degli strumenti di monitoraggio e analisi delle prestazioni SEO.


5. Aiutare i partecipanti a comprendere come utilizzare gli strumenti per ottimizzare i contenuti web.


6. Sviluppare le competenze pratiche necessarie per identificare i fattori che influenzano il posizionamento nei motori di ricerca.



Competenze:


La competenza "SEO: strumenti ed efficacia" implica la conoscenza e l'uso di strumenti specifici per ottimizzare i siti web per i motori di ricerca. Comprende l'apprendimento delle funzionalità di tool come Google Analytics, Google Search Console, SEMrush, Google Trends e altre. Professionisti con questa competenza sono in grado di utilizzare efficacemente questi strumenti per monitorare e analizzare il traffico del sito web, valutare le parole chiave, effettuare ricerche di mercato e implementare strategie SEO di successo.

Conoscenze:


1. Principi base dell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO).


2. Teorie sul funzionamento di ranking dei motori di ricerca.


3. Metodi per la ricerca delle parole chiave più pertinenti.


4. Concetti di link building e link earning.


5. Tecniche per migliorare l'indicizzazione dei contenuti.


6. Strumenti e risorse per analizzare e monitorare i risultati delle attività SEO.


7. Linee guida etiche e best practice nel campo della SEO.


8. Conoscenza delle tendenze e delle novità nel campo dell'ottimizzazione per i motori di ricerca.

Abilità:


1. Analizzare e comprendere i fattori che influenzano il posizionamento dei siti sui motori di ricerca.


2. Utilizzare strumenti per la ricerca delle parole chiave e l'analisi della concorrenza.


3. Ottimizzare il contenuto del sito web in base alle best practice SEO.


4. Abilità nell'ottimizzazione dei tag meta, delle immagini e dei link interni/esterni.


5. Usare strumenti di analisi del traffico per monitorare le performance del sito e identificare aree di miglioramento.


6. Utilizzare di strumenti per la creazione di report SEO e nella loro interpretazione.


7. Identificare e risolvere problemi tecnici che possono influenzare il posizionamento del sito.


8. Abilità nell'utilizzo degli strumenti per l'ottimizzazione della velocità di caricamento del sito.


9. Svolgere l'attività di link building in modo efficace e in conformità alle linee guida di Google.


10. Abilità nell'utilizzo di strumenti per il monitoraggio e la gestione dei backlink.

Criteri di valutazione:


Partecipazione al 100% del corso