ILARIA NESPOLI

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da ForIT

ForIT è un ente di formazione professionale dedicato alla crescita delle competenze tecniche e trasversali di persone e organizzazioni. Il nostro obiettivo è fornire percorsi formativi su misura, mirati a preparare individui per affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro e a sostenere le aziende nel loro percorso di sviluppo e innovazione. Con una lunga esperienza nel campo della formazione, collaboriamo strettamente con aziende e istituzioni per creare soluzioni educative che combinano la teoria con la pratica, garantendo risultati concreti e misurabili. Offriamo una vasta gamma di corsi professionali certificati in diversi settori, pensati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. I nostri percorsi formativi sono riconosciuti a livello nazionale e garantiscono una preparazione di alto livello.

Data di rilascio


11/07/2025

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


908014

Durata:


16 h

Descrizione:


Il digital badge "Problem solving e decision making" certifica l’acquisizione di competenze utili a riconoscere e analizzare problemi, individuare soluzioni efficaci e prendere decisioni in modo consapevole e strutturato. Il partecipante ha sviluppato un approccio positivo, dinamico, proattivo, resiliente e creativo, fondamentale per affrontare le sfide in contesti professionali complessi e in continua evoluzione.



Obiettivi:


Il corso mira a fornire strumenti utili a identificare i problemi, individuare le possibili soluzioni e a prendere decisioni attraverso una modalità positiva, dinamica, proattiva, resiliente e creativa.


Competenze:


Al termine del percorso i discenti sono in grado di:

  • Analizzare i problemi
  • Utilizzare tecniche di risoluzione dei problemi

Conoscenze:


Il corso impartisce le seguenti conoscenze:

  • Introduzione al concetto di Problem Solving
  • Ambiti di applicazione del Problem Solving
  • Elementi base del Problem Solving
  • La raccolta delle informazioni relative al problema
  • La valutazione della complessità del problema 
  • Il monitoraggio del problema
  • Ciclo del Problem Solving: problem finding, problem setting, problem analysis, problem solving
  • Problem Solving e creatività: l’approccio creativo al Problem Solving
  • Vantaggi e limiti della creatività
  • L’importanza del brainstorming per il problem solving
  • Stili di pensiero e metodologie di problem solving
  • Strumenti di Problem Solving: Ideas Funnel; Diagramma di Ishikawa; SWOT Analysis; S.T.O.P. Method
  • Problem solving e Decision making
  • Scelte razionali e scelte emotive
  • Modelli di valutazione delle soluzioni


Abilità:


I discenti hanno acquisito le seguenti abilità:

  • Raccogliere informazioni relative al problema
  • Valutare la complessità del problema
  • Seguire il ciclo del Problem Solving (problem finding, problem setting, problem analysis, problem solving)
  • Utilizzare la creatività nel Problem Solving
  • Applicare tecniche di brainstorming per il problem solving
  • Riconoscere stili di pensiero e metodologie di problem solving
  • Utilizzare strumenti di Problem Solving (Ideas Funnel, Diagramma di Ishikawa, SWOT Analysis, S.T.O.P. Method)
  • Integrare il Problem Solving con il Decision Making
  • Distinguere tra scelte razionali ed emotive
  • Applicare modelli di valutazione delle soluzioni


Criteri di valutazione:


Ottiene il Digital Badge chi frequenta il percorso formativo per la durata complessiva e supera il test finale.