CRISTINA TEDESCHI

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da Eurointerim Spa

Eurointerim Spa è l’Agenzia per il Lavoro che fa delle Persone la propria Passione, mettendo la professionalità dei propri Consulenti al servizio di Candidati e Aziende, per unirle con il Lavoro.

Data di rilascio


22/11/2023

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


274609

Durata:


112:00 ore

Descrizione:


Ottiene questo badge chi partecipa al corso di Addetto alla contabilità e amministrazione. Chi ottiene questo badge dimostra interesse nell'organizzazione delle imprese e dei suoi aspetti giuridici, negli aspetti della fattura e le procedure relative alla fatturazione elettronica. Attraverso questo percorso formativo è stato possibile approfondire la contabilità generale e il metodo della partita doppia e come tenere i registri contabili, anche attraverso l'utilizzo degli fogli di calcolo di Excel. Si sono trattate le rilevazioni infra-annuali e il bilancio di esercizio. Gli strumenti forniti attraverso questo corso sono utili per l'inserimento lavorativo nell'ambito della contabilità generale e amministrativa.

Obiettivi:


L’obiettivo del corso è formare la figura di Addetto alla contabilità generale, fornendo nozioni di base sulle principali fonti del diritto societario e tributario, nonché sulla modalità di tenuta della contabilità generale infra-annuale finalizzata alla predisposizione del bilancio. Il corsista acquisirà dimestichezza con la documentazione contabile e fiscale e consapevolezza del proprio ruolo all’interno dell’organizzazione aziendale: sarà in grado di relazionarsi all’intero e all’esterno dell’azienda riuscendo a comunicare con padronanza terminologica su questioni amministrative e contabili. Verranno inoltre acquisite competenze sull’utilizzo dei fogli di calcolo Excel per lo svolgimento delle operazioni contabili e fiscali e suggerimenti pratici per la ricerca attiva del lavoro in ambito amministrativo – contabile. Il taglio pratico del corso prevede esercitazioni tramite presa visione di gestionali ad uso professionale per la fatturazione e la rilevazione contabile. La figura professionale in uscita potrà essere impiegata con funzioni operative e di supporto nell’ufficio amministrativo di aziende e in studi professionali di diversi settori e dimensioni.

Competenze:


- Gestire il sistema di emissione di fatture attive - Eseguire operazioni di calcolo amministrativo relative ai diversi adempimenti - Provvedere agli adempimenti fiscali e previdenziali - Aggiornare le scritture di contabilità del bilancio - Aggiornare le scritture di contabilità generale e di contabilità analitica - Gestire gli archivi amministrativi - Registrare e archiviare le fatture passive - Realizzare le registrazioni relative alla contabilità dei clienti e fornitori - Verificare e controllare la correttezza della documentazione amministrativa (fatture, ricevute fiscali, ecc.) - - Gli adempimenti fiscali e previdenziali, effettuando le procedure di calcolo, su indicazione di referenti esperti interni e/o esterni all'azienda - L'emissione e registrazione delle fatture attive e passive, curandone la corretta archiviazione - La rilevazione dei dati e la registrazione contabile (generale ed analitica), verificando la correttezza della documentazione amministrativa e dei dati raccolti.

Conoscenze:


• principali aspetti giuridici e organizzativi delle imprese; • il ciclo attivo, aspetti normativi e pratici; • gli elementi della fattura e la fatturazione elettronica; • tenuta dei registri contabili; • principi di contabilità generale e metodo della partita doppia; • rilevazioni contabili infra – annuali; • bilancio d’esercizio; • utilizzo dei fogli di calcolo di Excel per le operazioni contabili; • strumenti di ricerca attiva del lavoro per addetti alla segreteria e alla contabilità generale.

Abilità:


- tenere le scritture contabili d'esercizio - svolgere le operazioni contabili e fiscali attraverso i fogli di calcolo di Excel - provvedere alla fatturazione, anche elettronica - individuare e provvedere agli adempimenti fiscali infra-annuali ed organizzativi - provvedere alla relazione di un bilancio d'esercizio secondo gli schemi civilistici - gestire le principali funzioni amministrative all'interno dell'azienda - utilizzare i principali strumenti digitali - organizzare il lavoro ottimizzando le tempistiche

Criteri di valutazione:


- Presenza per almeno il 70% del monte ore corso; - Presenza ad entrambi i moduli obbligatori sicurezza generale e diritti e doveri dei lavoratori (previ crediti pregressi).