Gabriele Senatore

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da JOB ITALIA SPA

Data di rilascio


17/05/2024

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


493033

Durata:


180:00 ore

Descrizione:


Chi ottiene questo badge dimostra interesse in Gestire la piattaforma After effects per gestire e modificare gli effetti audio video. La didattica prevede la possibilità di effettuare anche il modulo FAD (studio e consolidamento) nella stessa giornata in fascia oraria non coincidente con la presenza in aula.

Obiettivi:


Al termine dell'intervento formativo i partecipanti saranno in grado di utilizzare la piattaforma di After effects per applicare effetti ai video

Competenze:


- Acquisizione ed eventuale transcodifica dei materiali audiovisivi dai diversi sistemi e formati di ripresa - Catalogazione dei materiali audiovisivi - Attività di raccordo tecnico e artistico tra i diversi reparti di post-produzione coinvolti - Scelta e preparazione dei materiali audiovisivi - Sincronizzazione audio/video (messa al ciak) - Verifica della coerenza narrativa, stilistica e del montaggio audio e video nella sua interezza - Controllo del prodotto audiovisivo finito - Visione e primo montaggio dei materiali audiovisivi - Analisi del tema e degli input creativi - Verifica hardware e software in relazione alle specifiche tecniche del progetto audiovisivo - - Organizzare gli strumenti ed i materiali necessari alla lavorazione di montaggio, a partire dalle tecniche definite da impiegare, preparando le attrezzature e determinando i criteri di catalogazione del materiale audiovisivo - Controllare il prodotto audiovisivo finale verificando la coerenza stilistica e narrativa - Curare il montaggio del prodotto audiovisivo, a partire da una prima visione dei materiali, collaborando con le professionalità tecnico e artistiche coinvolte nel processo e analizzando e sincronizzando gli elementi sonori e visivi - Pianificare la lavorazione di montaggio di immagini e/o suoni, analizzando gli input creativi e le finalità del prodotto da realizzare, collaborando con la regia allo scopo di garantire la continuità e la coerenza narrativa

Conoscenze:


- Produzione e processo - Comunicazione e media - Lingua straniera - Informatica ed elettronica - Legislazione e istituzioni

Abilità:


- Abilità per la gestione delle risorse - Gestire il tempo - Abilità di base - Ascoltare attivamente - Abilità tecniche - Risolvere problemi imprevisti - Abilità di base - Senso critico - Abilità sistemiche - Capacità di analisi - Abilità per la gestione delle risorse - Gestire risorse materiali - Abilità sociali - Orientamento al servizio - Abilità di base - Comprendere testi scritti - Abilità per la risoluzione di problemi complessi - Risolvere problemi complessi - Abilità di base - Scrivere - Abilità sociali - Comprendere gli altri - Abilità di base - Apprendimento attivo - Abilità tecniche - Selezionare strumenti - Abilità tecniche - Installare - Abilità di base - Parlare - Abilità di base - Monitorare - Abilità sociali - Adattabilità

Criteri di valutazione:


Frequenza per almeno il 70% della durata del corso