Giuseppe Ginevra
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da Lenovys S.r.l.
Lenovys S.r.l., è il gruppo di consulenza direzionale che ha fatto evolvere il Lean Thinking in Lean Lifestyle, un nuovo modo di lavorare e di gestire l’azienda per ottenere contemporaneamente la sostenibilità economica e umana.
Data di rilascio
15/06/2023
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
85693
Data dell'evento:
dal 19/04/2023 al 21/04/2023
Livello:
Platinum: Moduli People Development, Vision, Lifestyle Excellence
Descrizione:
Modulo PEOPLE DEVELOPMENT:
Un Lean Leader si distingue per la sua capacità di valorizzare e di sviluppare il pieno potenziale della sua squadra, attraverso la guida dei collaboratori non come “capo”, ma come “coach”. Avendo quindi a cuore il loro continuo apprendimento e la loro autonomia operativa.
Lo sviluppo delle persone si ottiene tramite il supporto giornaliero all'ottenimento dei risultati. Come?
Mettendo in piedi sistemi e abitudini in grado di favorire il raggiungimento quotidiano di risultati concreti (daily management), nel pieno rispetto dello spirito del miglioramento continuo incrementale (kaizen).
Modulo VISION:
Spesso in azienda i comportamenti sono disallineati rispetto ai valori dichiarati. Le strategie aziendali non riescono a essere declinate in azioni concrete che legano tutte le persone all’interno dell’azienda. Spesso gli obiettivi sono contrastanti tra loro.
Per favorire la compattezza dell’intera azienda attorno alla visione comune, i Lean Leader condividono le ragioni per la distribuzione di obiettivi allineati e complementari, mai contrastanti tra loro, lavorano in profondità per vivere realmente valori stimolanti per le persone con una visione futura che dà significato e ispirazione.
Modulo LIFESTYLE EXCELLENCE:
Un Lean leader è un esempio di eccellenza in tutte le aree della sua vita. E riconosce la centralità della persona nel bilancio di tutte le sue attività, da quelle lavorative a quelle ludiche, da quelle prettamente individuali a quelle familiari e di servizio alla propria comunità.
L’interesse personale viene bilanciato e messo anche al servizio dell’interesse sempre più grande di lui. Per costruire qualcosa di importante nell'unica vita che ha a disposizione.
Obiettivi:
- Aumentare le prestazioni del gruppo con lo sviluppo delle capacità relazionali
- Guidare le persone attraverso Coaching e Mentoring: Team Leadership
- Supportare il miglioramento continuo: Kaizen e Leadership
- Diventare agente di cambiamento sul campo attraverso il daily management
- Far crescere le persone attraverso il Visual Management
- Arrivare rapidamente alle soluzioni con il metodo dell’A3 Thinking
- Creare una visione condivisa, allineare gli obiettivi del team e vivere valori comuni in azienda
- Passare dalla strategia all’azione con semplicità: Hoshin Kanri
- Farsi tirare dalle vere priorità: il True North nella vita e nel business
Cluster competence:
Competenze comportamentali:
Criteri di valutazione:
Partecipazione alla prima parte del Lean Lifestyle Leadership: 3 giornate di formazione in presenza, ai lavori individuali e di gruppo, ai momenti di condivisione e al confronto con i relatori.