Gianluca Polizzi
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da AIPI Associazione Italiana Professionisti Interior Designer
AIPI si impegna attivamente a sostenere lo sviluppo e la promozione della qualificazione professionale, nonché la formazione permanente e l'aggiornamento continuo delle competenze nel settore del design, in conformità con la legge 4 del 2013. Questo impegno mira a valorizzare, ampliare e promuovere la cultura del design in tutte le sue forme. In collaborazione con prestigiosi partner quali la piattaforma AROUNDESIGN e la scuola superiore di formazione POLI.design, l'organizzazione offre opportunità formative di alto livello, contribuendo così a elevare gli standard professionali e a diffondere l'innovazione e la creatività nel campo del design.
Data di rilascio
07/05/2025
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
788442
Durata:
8 ore
Crediti:
8,0 Crediti Formativi
Descrizione:
Incrementare la consapevolezza dei processi psicologici e dei bisogni personali coinvolti nella scelta di un luogo abitativo.
Obiettivi:
Formazione del Kitchen Designer Specialist nel settore dell’arredamento e della progettazione, evidenziando la necessità di una formazione specializzata data la complressita della materia.
Competenze:
1
Competenze trasversali:
Fonte competenze trasversali:
Criteri di valutazione:
Attraverso esercitazioni pratiche saranno proposti alcuni strumenti quali la tecnica dell’osservazione, dell’ascolto empatico e della restituzione. L’analisi del primo colloquio con il Cliente sarà esemplificativo per incrementare la consapevolezza delle dinamiche in atto durante la richiesta di un lavoro da parte della Committenza e per migliorare le strategie comunicative e relazionali nel rapporto professionale che si va ad instaurare.
Formatore:
Architetto Marco Di Sano,
Ha iniziato a lavorare nell'ambito della progettazione di interni non appena conseguita la laurea magistrale in Architettura.
In passato si e' occupato con funzioni manageriali di Arredocasa e di Contract.
La sua particolare specializzazione nell'allestimento "chiavi in mano" ha permesso di dirigere progetti commissionati da importanti aziende nazionali e internazionali.
Oggi il suo studio di progettazione applica un metodo indie massimamente innovativo specializzato nell'ambito specifico delle cucine componibili.