Claudia Calo'

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da Associazione HCA

Dal 2021 è l’Associazione di categoria italiana degli Health Coach, iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di qualità dei Servizi del Ministero dello Sviluppo Economico.

logo-endorser

Endorser: HEALTH COACHING ACADEM

HCA è Corporate Universitaria e la prima Accademia Nazionale di Health Coaching con percorsi di crescita personale e professionale accreditati al Ministero della Salute. Da anni si occupa di salute e di benessere psicofisico emotivo delle persone, attraverso lo studio e l’approfondimento di Neuroscienze, Epigenetica, Psicologia, Health Coaching e Programmazione Neurolinguistica. HCA ha come scopo, condiviso e agito attraverso AHCA (l’Associazione di categoria italiana degli Health Coach) la promozione e la diffusione dell’Health Coaching come professione, valorizzando il ruolo, le qualificazioni formative e l’aggiornamento professionale degli Health Coach iscritti all’Associazione che è la prima Associazione di categoria italiana degli Health Coach, iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali e che rilascia l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati ai sensi della Legge 4/2013.

Data di rilascio


12/10/2024

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


574328

Data dell'evento:


dal 12/10/2024 al 12/10/2024

Durata:


8 ore

Crediti:


9,0 Crediti Formativi

Descrizione:


Salute emozioni e stress rappresentano tre fattori centrali della vita e dell'esperienza umana. Sono i tre meccanismi principali con cui ci adattiamo al mondo, gestiamo i pericoli, superiamo le sfide quotidiane e affrontiamo le grandi imprese che ci appassionano, inoltre sono anche alla base delle nostre motivazioni e della vita relazionale.

Allo stesso tempo gli stessi sono anche causa di processi in grado di innalzare i livelli di stress in maniera disfunzionale al punto tale da sviluppare malattie. Non a caso, le risposte di stress ed emozioni sono fenomeni complessi che coinvolgono tutte le dimensioni di mente e corpo. Con questo corso strutturato in modo scientifico dal taglio pratico, analizzeremmo tutti i sistemi coinvolti: Emozioni, sistema immunitario, la loro interazione con la postura, i collegamenti tra il linguaggio con cui si pensa e la capacità di fare previsioni corrette, sull'efficacia dei propri comportamenti, oltre ai network che regolano la gestione dei pericoli in relazione agli stati di certezza e all'immagine di sé.

Il corso "Salute, stress ed emozioni: La PNEI come strumento per favorire il cambiamento e migliorare lo stato di salute" si inserisce nel contesto della promozione della salute e del benessere, utilizzando la PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) come approccio integrativo. È rilevante nel panorama professionale attuale perché fornisce strumenti per gestire lo stress e le emozioni, migliorando la salute e il benessere delle persone.

Obiettivi:


  1. Fornire una comprensione approfondita del legame tra salute, stress ed emozioni.
  2. Introdurre i principi della Psiconeuroimmunologia (PNEI) come strumento per favorire il cambiamento e migliorare lo stato di salute.
  3. Sviluppare le conoscenze e le competenze pratiche per applicare la PNEI nella vita quotidiana.
  4. Favorire la consapevolezza delle emozioni e dei meccanismi di gestione dello stress per promuovere un benessere psicofisico.
  5. Rispondere ai fabbisogni formativi dei destinatari fornendo strumenti concreti per affrontare e prevenire i problemi di salute legati allo stress e alle emozioni.

Competenze:


I partecipanti saranno in grado di:

- Riconoscere e comprendere i vari livelli di stress - Comprendere come lo stress è in grado di influire neurologicamente e biochimicamente sulla salute

- Comprendere i 5 switch neurologici del cambiamento

- Acquisire tecniche e strumenti per agire efficacemente sui meccanismi corporei legati allo stress, i quali sono in grado di influire su umore e vitalità.

La competenza in questo ambito implica la conoscenza e la comprensione dei meccanismi fisiologici ed emotivi che influenzano la salute.

L'Health Coach professionista competente in PNEI è in grado di identificare e valutare lo stress e le emozioni come fattori chiave nella salute, applicando la psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) come strumento per promuovere il cambiamento e migliorare lo stato di salute dei suoi clienti.

Questa competenza richiede anche la capacità di creare un ambiente sicuro e di fiducia per facilitare la comunicazione e il benessere complessivo del cliente.

Conoscenze:


1. Principi della PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) come approccio per comprendere le interazioni tra mente, corpo ed emozioni.

2. Teorie sullo stress e gli effetti sulla salute, sia fisica che mentale.

3. Metodi per favorire il cambiamento e migliorare lo stato di salute attraverso la PNEI.

4. Conoscenze sulle emozioni e il loro impatto sul benessere e l'equilibrio psico-fisico.

5. Pratiche e strategie per gestire lo stress e promuovere una migliore salute.

6. Connessione tra PNEI, cambiamento e benessere generale del corpo e della mente.

Abilità:


1. Capacità di comprendere i meccanismi della PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia) e l'interazione tra mente, corpo e ambiente.

2. Abilità nell'identificare i fattori di stress che influiscono sulla salute e nel riconoscere i segnali di stress nel proprio corpo e nella propria psiche.

3. Capacità di applicare le tecniche di gestione dello stress e di autoregolazione emotiva per migliorare lo stato di salute e il benessere psicofisico.

4. Abilità nella promozione di un equilibrio tra mente e corpo attraverso pratiche di meditazione, mindfulness e respirazione consapevole.

5. Capacità di comprendere e integrare i concetti di alimentazione, attività fisica e sonno nella promozione di uno stile di vita sano e nel miglioramento dello stato di salute.

6. Abilità nell'utilizzo di strategie di comunicazione efficaci per favorire il cambiamento di abitudini e comportamenti dannosi per la salute.

7. Capacità di valutare e adottare strategie personalizzate di cura e benessere, in base alla propria unicità e alle proprie esigenze.

8. Abilità nel lavorare in team multidisciplinari per favorire la condivisione delle conoscenze e delle buone pratiche legate alla PNEI.

Criteri di valutazione:


Partecipazione attiva all’attività formativa

Formatore:


Prof. Antonio Pipio

Dott. in Psicologia e Sociologo, Health Coach, esperto in neuroscienze cognitive. Docente a contratto presso l’Università degli studi D’annunzio Chieti Pescara. Docente e membro del consiglio di corso Master Universitario di primo livello in Health Coaching UNIDAV. Trainer NLP Coach certificato da Richard Bandler. Master presso La Neuro-Hypnotic Repatterning of Richard Bandler. Co-fondatore di Health Coaching Academy, collabora con Fipes Group, Provider nazionale accreditato al Ministero della salute in educazione continua in medicina (ECM). Da 30 anni si occupa di formazione in Sanità, Emergenza / Urgenza, Comunicazione, Life e Team Coaching.